top of page

 

 

 

Per conoscere una città come Barcellona non c' è stato niente di meglio che passeggiare tranquillamente lungo le sue strade e piazze. Osservare per scoprire il fascino di un quartiere, la gente che vive in esso, i resti del patrimonio storico-artistico rappresenta un' esperienza unica. Non c' è bisogno di un diario per raccontare Barcellona, è una città che si racconta da sola!

 

 

IL QUARTIERE GOTICO

Il Quartiere Gotico è il vero cuore cittadino. In epoca remota qui sorse Barcino: colonia romana cinta da mura; da allora in poi è stato il centro storico, religioso e politico per antonomasia. Fino agli inizi del XX secolo era noto come "il quartiere della Cattedrale". La decisione delle Autorità Municipali di costruire alcuni elementi neogotici per mettere in rilievo l' importanza monumentale, le valse l' attuale denominazione di "BARRIO GOTICO".

La Cattedrale, tempio gotico costruito nei secoli XIV e XV ospita notevoli opere d'arte. Il chiostro annesso esercita un fascino speciale, avvolto da una specie di aura magica, con le 13 oche che vi passeggiano. Sono tredici a ricordo degli anni di Sant' Eulalia, copatrona della città insieme alla Madonna della Mercede a ricordo degli anni che aveva la santa quando fu martirizzata. 

La vicina piazza del Re fa mostra del complesso più maestoso della zona medievale. Qui si trovano le varie "dipendenze" dell' antico palazzo reale della corona aragonese: la cappella reale di Sant' Agata e la torre-belvedere. Oggigiorno quest' ultima costruzione fa parte del Museo Storico della Città, che include i ruderi romani presenti nel sottosuolo della piazza. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA RIBERA

Il quartiere della Ribera è probabilmente una delle zone più affascinanti del centro storico. Nel Medioevo fu il centro economico e finanziario di Barcellona. Alla fine della calle dell’ Argenteria, incontriamo la basilica di Santa Maria del Mare, soprannominata la "cattedrale della Ribera", uno degli esempi più belli dell' architettura   gotica. Sulla facciata rivolta al "paseo" del Born, s' apre una piccola piazza molto significativa per la storia locale: il cosiddetto Fossar de les Moreres. In origine cimitero della chiesa, la tradizione vuole che nell' anno 1714 fossero sepolti qui i difensori di Barcellona, quando la città fu conquistata dalle truppe di Filippo V. 

La famosissima Rambla è un  percorso pedonale e serpeggiante che congiunge la Piazza Catalogna (Plaza de Catalunya) al mare, attraversando il quartiere vecchio. E' la via più conosciuta e la più cosmopolita. Non si esagera paragonandola ad una specie di palcoscenico sul quale sfila la tipologia umana in tutta la sua molteplicità: percorrendola abbiamo incontrato i personaggi più impensabili, che l'animano con attività incessanti a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il temine rambla deriva dalla lingua araba e significa "letto del fiume", in allusione all' antico corso naturale delle acque, che arrivavano fino al mare. Alla fine della Rambla sfociamo in Placa del Portal de la Pau con il monumento a Cristoforo Colombo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA "FACCIATA MARITTIMA"

Oggi si può affermare che Barcellona si è riconciliata con il mare. Da quando venne scelta per la celebrazione dei giochi olimpici, l' idea di "aprire"la città al mare divenne una sfida e lo scopo è stato ampiamente raggiunto. Incominciamo il nostro itinerario da dove nel Medioevo si costruivano le grandi imbarcazioni destinate al commercio marittimo: i Cantieri Marittimi sono uno straordinario esempio dell' architettura gotica civile; all' interno ospitano il Museo Marittimo dove è esposta tutta la storia della navigazione e dell' ingegneria navale spagnola, oltre ad interessanti mostre tematiche. Percorrendo una comoda passerella pedonale, si arriva al Maremagnum, area ludica dove, a parte parecchi negozi e ristoranti,si trova il famoso Aquarium uno dei più grandi acquari d' Europa, con 21 grandi vasche che mostrano ognuna diversi habitat marini. Sbalorditivo l' Oceanarium,tunnel di vetro che attraversa un ecosistema del mediterraneo ci ha fatto camminare circondati da ogni tipo di pesce squali inclusi! 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L' UNIVERSO "GAUDI'"

Barcellona non sarebbe la stessa senza l' impronta unica e peculiare lasciata da Gaudì. Considerato da molti il genio del Liberty, è fuori discussione che l' artista rappresenta un caso a parte, una figura impossibile da etichettare. Le sue creazioni, oltre ad essere il risultato di un' immaginazione fertilissima, rappresentano il frutto di un lavoro empirico di sperimentazione fatto con materiali di tutti i tipi, che lo porteranno a rinnovare le strutture costruttive, inventando forme sconosciute fino all' epoca. Guell, Milà, Batllò, Sagrada Familia, sono i nomi che di più si accomunano al famoso architetto: la visita di questi straordinari episodi architettonici ci ha fatto capire come la natura fu per Gaudì una gran fonte d' ispirazione. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL PARCO DI MONTJUIC

La montagna di Montjuic, autentico polmone verde della città, è un punto di riferimento per la cultura, lo sport, lo svago. Due grandi eventi hanno determinato la fisionomia di Montjuic: l' Esposizione Universale del 1929 e i Giochi Olimpici del 1992, il cui retaggio sono oggi numerose infrastrutture d' uso pubblico. Iniziamo il percorso dalla Placa d' Espanya dove, incorniciata dalle due "torri veneziane" del recinto feriale, s' apre la prospettiva dell' avenida Reina Maria Cristina, con la scalinata che conduce al Palau National. Lo spettacolo notturno degli zampilli d' acqua, le luci e i suoni offerti dalla Fontana Magica su questo sfondo è semplicemente indimenticabile.

Sotto il Palazzo, al principio dell' Avenida Marquès de Comillas, s' innalza un gioiello dell' architettura razionalista: una magnifica ricostruzione del padiglione Mies van der Rohe, disegnato dall' omonimo per la rappresentanza tedesca all' Esposizione Internazionale del 1929. 

Continuando lungo la medesima Avenida incontriamo il Poble Espanyol ossia un sito che accoglie riproduzioni a scala naturale dell' architettura popolare spagnola. La sua visita è stata senza dubbio un' esperienza affascinante. Per raggiungere la sommità della collina, prendiamo il cosiddetto "Teleferico". Entriamo in una specie di "cesta rossa" ed arriviamo giusto davanti al Castello di Montjuic dopo un viaggio sospesi in aria piuttosto emozionante che offre paesaggi eccezionali.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL TIBIDABO

A nord della città, il colle del Tibidabo, 531 m sulla Serra del Collserola, dove sorge uno dei parchi cittadini più estesi del mondo (7500 ettari circa), è il punto più panoramico della città, con una vista immensa che spazia dai Pirenei al mare. Con la famosa "tramvia blau", arriviviamo alla stazione della funicolare ed in pochi minuti siamo in cima dove ammiriamo la chiesa neogotica del Sacro Cuore sovrastata da una monumentale statua del Cristo ed il famoso parco dei divertimenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BARCELLONA CONTEMPORANEA

Fra le tante moderne architetture presenti in città, quella che più colpisce è la torre Agbar, un grattacielo di 144 metri a forma di missile che svetta nel cielo di Barcellona unitamente alle guglie della Sacra Familia, costruito con tecnologie che riducono sensibilmente il fabbisogno energetico della struttura. Di notte, l' edificio si illumina con motivi colorati gialli, blu, rosa e rossi grazie ad un sistema di 4500 LED sistemati sulla sua superficie.

 

 

 

 

La metropoli più cosmopolita e dinamica della Spagna mostra il suo straordinario patrimonio di storia, cultura e gioia di vivere. 

Barcellona ubriaca con le architetture da sogno di Gaudì e quelle spettacolari contemporanee, i grandi musei, i parchi e una vibrante vita notturna. Una città che invita a farsi scoprire passeggiando in un ambiente baciato dal sole del Mediterraneo. Non si pensi che Barcellona sia solo una metropoli tutta assorta negli affari e intenta solo ad arricchire. Barcellona affianca infatti ad un ingente patrimonio artistico una ricca offerta culturale e numerose opportunità di svago. Barcellona cerca di imporsi con la sua laboriosità ma anche con la loro gioiosità, propria degli abitanti di una città mediterranea, ed anche con l' arroganza di appropriarsi dei natali del più celebre navigatore della storia: (Cristoforo Colombo), (Cristobal Colòn) emblema della sete di scoperta e dell' apertura curiosa verso nuovi mondi.

  

IMG_0090.JPG

IMG_0090.JPG

IMG_0091.JPG

IMG_0091.JPG

IMG_0089.JPG

IMG_0089.JPG

IMG_0088.JPG

IMG_0088.JPG

Coro1.jpg

Coro1.jpg

IMG_0072.JPG

IMG_0072.JPG

IMG_0073.JPG

IMG_0073.JPG

IMG_0048.JPG

IMG_0048.JPG

IMG_0086.JPG

IMG_0086.JPG

IMG_0051.JPG

IMG_0051.JPG

IMG_0049.JPG

IMG_0049.JPG

IMG_0047.JPG

IMG_0047.JPG

IMG_0087.JPG

IMG_0087.JPG

IMG_0061.JPG

IMG_0061.JPG

IMG_0085.JPG

IMG_0085.JPG

IMG_0084.JPG

IMG_0084.JPG

IMG_0083.JPG

IMG_0083.JPG

IMG_0082.JPG

IMG_0082.JPG

IMG_0081.JPG

IMG_0081.JPG

IMG_0080.JPG

IMG_0080.JPG

IMG_0079.JPG

IMG_0079.JPG

IMG_0078.JPG

IMG_0078.JPG

IMG_0077.JPG

IMG_0077.JPG

IMG_0076.JPG

IMG_0076.JPG

IMG_0075.JPG

IMG_0075.JPG

IMG_0074.JPG

IMG_0074.JPG

IMG_0052.JPG

IMG_0052.JPG

IMG_0060.JPG

IMG_0060.JPG

IMG_0059.JPG

IMG_0059.JPG

IMG_0058.JPG

IMG_0058.JPG

IMG_0057.JPG

IMG_0057.JPG

IMG_0056.JPG

IMG_0056.JPG

IMG_0055.JPG

IMG_0055.JPG

IMG_0053.JPG

IMG_0053.JPG

IMG_0044.JPG

IMG_0044.JPG

IMG_0043.JPG

IMG_0043.JPG

Cattedrale.jpg

Cattedrale.jpg

IMG_0015.JPG

IMG_0015.JPG

IMG_0018.JPG

IMG_0018.JPG

IMG_0017.JPG

IMG_0017.JPG

IMG_0016.JPG

IMG_0016.JPG

IMG_0022.JPG

IMG_0022.JPG

IMG_0025.JPG

IMG_0025.JPG

IMG_0026.JPG

IMG_0026.JPG

IMG_0027.JPG

IMG_0027.JPG

IMG_0028.JPG

IMG_0028.JPG

IMG_0029.JPG

IMG_0029.JPG

IMG_0030.JPG

IMG_0030.JPG

IMG_0031.JPG

IMG_0031.JPG

IMG_0100.JPG

IMG_0100.JPG

IMG_0101.JPG

IMG_0101.JPG

IMG_0099.JPG

IMG_0099.JPG

IMG_0097.JPG

IMG_0097.JPG

IMG_0173.JPG

IMG_0173.JPG

IMG_0171.JPG

IMG_0171.JPG

IMG_0170.JPG

IMG_0170.JPG

IMG_0169.JPG

IMG_0169.JPG

IMG_0168.JPG

IMG_0168.JPG

IMG_0165.JPG

IMG_0165.JPG

IMG_0166.JPG

IMG_0166.JPG

IMG_0167.JPG

IMG_0167.JPG

IMG_0461.JPG

IMG_0461.JPG

IMG_0459.JPG

IMG_0459.JPG

IMG_0455.JPG

IMG_0455.JPG

IMG_0452.JPG

IMG_0452.JPG

IMG_0451.JPG

IMG_0451.JPG

IMG_0450.JPG

IMG_0450.JPG

IMG_0239.JPG

IMG_0239.JPG

IMG_0238.JPG

IMG_0238.JPG

IMG_0236.JPG

IMG_0236.JPG

IMG_0235.JPG

IMG_0235.JPG

IMG_0233.JPG

IMG_0233.JPG

IMG_0231.JPG

IMG_0231.JPG

IMG_0225.JPG

IMG_0225.JPG

IMG_0226.JPG

IMG_0226.JPG

IMG_0230.JPG

IMG_0230.JPG

IMG_0227.JPG

IMG_0227.JPG

IMG_0229.JPG

IMG_0229.JPG

IMG_0096.JPG

IMG_0096.JPG

IMG_0095.JPG

IMG_0095.JPG

IMG_0093.JPG

IMG_0093.JPG

IMG_0094.JPG

IMG_0094.JPG

IMG_0224.JPG

IMG_0224.JPG

IMG_0220.JPG

IMG_0220.JPG

IMG_0219.JPG

IMG_0219.JPG

IMG_0215.JPG

IMG_0215.JPG

IMG_0213.JPG

IMG_0213.JPG

IMG_0211.JPG

IMG_0211.JPG

IMG_0210.JPG

IMG_0210.JPG

IMG_0208.JPG

IMG_0208.JPG

IMG_0206.JPG

IMG_0206.JPG

IMG_0204.JPG

IMG_0204.JPG

IMG_0203.JPG

IMG_0203.JPG

IMG_0200.JPG

IMG_0200.JPG

IMG_0198.JPG

IMG_0198.JPG

IMG_0193.JPG

IMG_0193.JPG

IMG_0192.JPG

IMG_0192.JPG

IMG_0190.JPG

IMG_0190.JPG

IMG_0187.JPG

IMG_0187.JPG

IMG_0177.JPG

IMG_0177.JPG

IMG_0113.JPG

IMG_0113.JPG

IMG_0112.JPG

IMG_0112.JPG

IMG_0110.JPG

IMG_0110.JPG

IMG_0109.JPG

IMG_0109.JPG

IMG_0108.JPG

IMG_0108.JPG

Batloo2.JPG

Batloo2.JPG

IMG_0382.JPG

IMG_0382.JPG

IMG_0381.JPG

IMG_0381.JPG

IMG_0379.JPG

IMG_0379.JPG

IMG_0376.JPG

IMG_0376.JPG

IMG_0375.JPG

IMG_0375.JPG

IMG_0374.JPG

IMG_0374.JPG

IMG_0372.JPG

IMG_0372.JPG

IMG_0369.JPG

IMG_0369.JPG

IMG_0367.JPG

IMG_0367.JPG

IMG_0364.JPG

IMG_0364.JPG

IMG_0363.JPG

IMG_0363.JPG

IMG_0360.JPG

IMG_0360.JPG

IMG_0359.JPG

IMG_0359.JPG

IMG_0358.JPG

IMG_0358.JPG

IMG_0357.JPG

IMG_0357.JPG

IMG_0356.JPG

IMG_0356.JPG

IMG_0351.JPG

IMG_0351.JPG

IMG_0350.JPG

IMG_0350.JPG

IMG_0349.JPG

IMG_0349.JPG

IMG_0348.JPG

IMG_0348.JPG

IMG_0347.JPG

IMG_0347.JPG

IMG_0346.JPG

IMG_0346.JPG

IMG_0344.JPG

IMG_0344.JPG

IMG_0341.JPG

IMG_0341.JPG

IMG_0340.JPG

IMG_0340.JPG

IMG_0339.JPG

IMG_0339.JPG

IMG_0337.JPG

IMG_0337.JPG

IMG_0332.JPG

IMG_0332.JPG

IMG_0331.JPG

IMG_0331.JPG

IMG_0328.JPG

IMG_0328.JPG

IMG_0327.JPG

IMG_0327.JPG

IMG_0324.JPG

IMG_0324.JPG

IMG_0320.JPG

IMG_0320.JPG

IMG_0319.JPG

IMG_0319.JPG

IMG_0318.JPG

IMG_0318.JPG

IMG_0317.JPG

IMG_0317.JPG

IMG_0313.JPG

IMG_0313.JPG

IMG_0311.JPG

IMG_0311.JPG

IMG_0310.JPG

IMG_0310.JPG

IMG_0309.JPG

IMG_0309.JPG

IMG_0308.JPG

IMG_0308.JPG

IMG_0307.JPG

IMG_0307.JPG

IMG_0306.JPG

IMG_0306.JPG

IMG_0305.JPG

IMG_0305.JPG

IMG_0302.JPG

IMG_0302.JPG

IMG_0301.JPG

IMG_0301.JPG

IMG_0300.JPG

IMG_0300.JPG

IMG_0298.JPG

IMG_0298.JPG

IMG_0296.JPG

IMG_0296.JPG

IMG_0294.JPG

IMG_0294.JPG

IMG_0293.JPG

IMG_0293.JPG

IMG_0289.JPG

IMG_0289.JPG

IMG_0286.JPG

IMG_0286.JPG

IMG_0285.JPG

IMG_0285.JPG

IMG_0282.JPG

IMG_0282.JPG

IMG_0279.JPG

IMG_0279.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0277.JPG

IMG_0276.JPG

IMG_0276.JPG

IMG_0274.JPG

IMG_0274.JPG

IMG_0273.JPG

IMG_0273.JPG

IMG_0271.JPG

IMG_0271.JPG

IMG_0270.JPG

IMG_0270.JPG

IMG_0269.JPG

IMG_0269.JPG

IMG_0257.JPG

IMG_0257.JPG

IMG_0254.JPG

IMG_0254.JPG

IMG_0250.JPG

IMG_0250.JPG

IMG_0249.JPG

IMG_0249.JPG

IMG_0248.JPG

IMG_0248.JPG

IMG_0245.JPG

IMG_0245.JPG

IMG_0241.JPG

IMG_0241.JPG

IMG_0175.JPG

IMG_0175.JPG

Copia di IMG_0321.JPG

Copia di IMG_0321.JPG

IMG_0432.JPG

IMG_0432.JPG

IMG_0429.JPG

IMG_0429.JPG

IMG_0428.JPG

IMG_0428.JPG

IMG_0427.JPG

IMG_0427.JPG

IMG_0426.JPG

IMG_0426.JPG

IMG_0425.JPG

IMG_0425.JPG

IMG_0424.JPG

IMG_0424.JPG

IMG_0420.JPG

IMG_0420.JPG

IMG_0419.JPG

IMG_0419.JPG

IMG_0418.JPG

IMG_0418.JPG

IMG_0416.JPG

IMG_0416.JPG

IMG_0415.JPG

IMG_0415.JPG

IMG_0414.JPG

IMG_0414.JPG

IMG_0444.JPG

IMG_0444.JPG

IMG_0443.JPG

IMG_0443.JPG

IMG_0442.JPG

IMG_0442.JPG

IMG_0441.JPG

IMG_0441.JPG

IMG_0440.JPG

IMG_0440.JPG

IMG_0439.JPG

IMG_0439.JPG

IMG_0437.JPG

IMG_0437.JPG

IMG_0436.JPG

IMG_0436.JPG

IMG_0435.JPG

IMG_0435.JPG

IMG_0413.JPG

IMG_0413.JPG

IMG_0410.JPG

IMG_0410.JPG

panorama-stadio.JPG

panorama-stadio.JPG

IMG_0399.JPG

IMG_0399.JPG

IMG_0398.JPG

IMG_0398.JPG

IMG_0396.JPG

IMG_0396.JPG

IMG_0394.JPG

IMG_0394.JPG

IMG_0393.JPG

IMG_0393.JPG

IMG_0127.JPG

IMG_0127.JPG

IMG_0126.JPG

IMG_0126.JPG

IMG_0125.JPG

IMG_0125.JPG

IMG_0124.JPG

IMG_0124.JPG

IMG_0116.JPG

IMG_0116.JPG

IMG_0115.JPG

IMG_0115.JPG

IMG_0114.JPG

IMG_0114.JPG

IMG_0037.JPG

IMG_0037.JPG

IMG_0031.JPG

IMG_0031.JPG

IMG_0030.JPG

IMG_0030.JPG

IMG_0029.JPG

IMG_0029.JPG

IMG_0028.JPG

IMG_0028.JPG

IMG_0027.JPG

IMG_0027.JPG

IMG_0026.JPG

IMG_0026.JPG

IMG_0025.JPG

IMG_0025.JPG

IMG_0023.JPG

IMG_0023.JPG

IMG_0022.JPG

IMG_0022.JPG

IMG_0020.JPG

IMG_0020.JPG

IMG_0018.JPG

IMG_0018.JPG

IMG_0017.JPG

IMG_0017.JPG

IMG_0016.JPG

IMG_0016.JPG

IMG_0015.JPG

IMG_0015.JPG

IMG_0164.JPG

IMG_0164.JPG

IMG_0163.JPG

IMG_0163.JPG

IMG_0162.JPG

IMG_0162.JPG

IMG_0158.JPG

IMG_0158.JPG

IMG_0156.JPG

IMG_0156.JPG

IMG_0155.JPG

IMG_0155.JPG

IMG_0154.JPG

IMG_0154.JPG

IMG_0153.JPG

IMG_0153.JPG

IMG_0152.JPG

IMG_0152.JPG

IMG_0150.JPG

IMG_0150.JPG

IMG_0148.JPG

IMG_0148.JPG

IMG_0147.JPG

IMG_0147.JPG

IMG_0144.JPG

IMG_0144.JPG

IMG_0143.JPG

IMG_0143.JPG

IMG_0141.JPG

IMG_0141.JPG

IMG_0140.JPG

IMG_0140.JPG

IMG_0139.JPG

IMG_0139.JPG

IMG_0138.JPG

IMG_0138.JPG

IMG_0447.JPG

IMG_0447.JPG

IMG_0446.JPG

IMG_0446.JPG

IMG_0445.JPG

IMG_0445.JPG

IMG_0392.JPG

IMG_0392.JPG

IMG_0391.JPG

IMG_0391.JPG

IMG_0390.JPG

IMG_0390.JPG

IMG_0389.JPG

IMG_0389.JPG

IMG_0388.JPG

IMG_0388.JPG

IMG_0387.JPG

IMG_0387.JPG

IMG_0386.JPG

IMG_0386.JPG

IMG_0385.JPG

IMG_0385.JPG

IMG_0384.JPG

IMG_0384.JPG

IMG_0295.JPG

IMG_0295.JPG

IMG_0137.JPG

IMG_0137.JPG

IMG_0135.JPG

IMG_0135.JPG

IMG_0133.JPG

IMG_0133.JPG

IMG_0132.JPG

IMG_0132.JPG

IMG_0131.JPG

IMG_0131.JPG

IMG_0130.JPG

IMG_0130.JPG

IMG_0129.JPG

IMG_0129.JPG

IMG_0128.JPG

IMG_0128.JPG

IMG_0092.JPG

IMG_0092.JPG

IMG_0041.JPG

IMG_0041.JPG

IMG_0039.JPG

IMG_0039.JPG

IMG_0038.JPG

IMG_0038.JPG

IMG_0014.JPG

IMG_0014.JPG

IMG_0013.JPG

IMG_0013.JPG

IMG_0012.JPG

IMG_0012.JPG

BARCELLONA, TRA ARTE E FUTURO  2008

Barcelona - Caballè-Mercury
00:0000:00

© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

 T R I P F A C T O R       

Sì, viaggiare!

Sito privato senza finalità di lucro

 

Napoli-Italy   2015   All rights reserved

 

karlamato@gmail.com

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page